Agricoltura
- Conferenza europea di Agroforestazione EURAF2022
- Focus Group: Gestione assicurativa del rischio in selvicoltura e arboricoltura da legno
- Il Roadshow 2022 "Armonie di Territori" approda a Campobasso
- Sondaggio tra gli Stakeholders
- The Heart of Sicily - Una nuova esperienza di viaggio nelle Madonie
- Programmazione
- Annual Meeting Italian Soil Pertnership
- CALL FOR APPLICATIONS - IV Edizione della International School for Advanced Training
- ONLINE GOOD PRACTICE WORKSHOP: ' How to improve evaluations of the cap based on lessons learned from 2014-2020'
- Appuntamento con Ape-at-sunset dedicato all'orientamento professionale e con i Talks-at-sunset
- DM. n. 149582 del 31/03/2022
- Programmazione
- Programmazione
- Programmazione
- Armonie di Territori - Prima tappa del roadshow della Rete Rurale Nazionale
- Progetto H2020 I2connect: al via le Summer School sul supporto all'innovazione interattiva
- ENRD Thematic Group on Rural Proofing
- I Progetti Integrati di Filiera (PIF).
- La Strategia Forestale Nazionale: il futuro delle foreste e del settore forestale
- Piano Strategico della PAC e forme organizzative nel settore agroalimentare: Quali scenari?
- Definire i target dei piani strategici della pac 2023-2027: il machine learning come metodo di stima
- XVII Convegno sulle Aree Fragili
- L'analisi delle Politiche Agricole Comunitarie in Italia
- Webinar AIV 2022 - Il ruolo della valutazione nella PAC: lezioni apprese e prospettive future
- Webinar: Welfare in agricoltura e presenza dei giovani. L'agroecologia come opportunità.
Clima
- A smart multiple spatial and temporal resolution system to support precision agriculture from satellite images: proof of concept on Aglianico vineyard
- #CNREdizioniconsiglia
- La ricercatrice Cnr-Ismn Rosaria Ciriminna tra le 50 "Women at the Forefront of Chemistry"
- Accesso gratuito a pubblicazioni scientifiche
- Cnr-Scitec e Università di Milano al fianco dell'Ospedale Sacco
- Covid-19: l'Ibfm-Cnr di Cefalù fa la sua parte
- La pandemia ci divide, ma la scienza non smette di unirci
- Covid-19: il Cnr realizza attraverso OpenAIRE un unico punto di accesso ai risultati della ricerca
- Indagine 'I centri antiviolenza ai tempi del coronavirus' a cura del Progetto ViVa
- Una potenziale arma contro il Covid-19 da un brevetto 'made in italy'
- Coronavirus in the city of Albano Laziale. Get prepared to come out of the tunnel
- Alisei apre la call per la ricerca di un Cluster Manager
- Coronavirus ad Albano Laziale. Prepararsi all'uscita dal tunnel
- Illness in ConText: parole di filosofia e orientamento nella pandemia
- Aperte le candidature per la Start Cup Lazio - edizione 2020
- L'infrastruttura di ricerca Elixir-It a supporto degli studi sul Covid-19
- L'impronta del riscaldamento globale sulla siccità
- L'Antartide sta collassando?
- Mad for Science 2019, ecco i finalisti
- L’amplificatore del meteo
- Le diverse abitudini di mobilità di due culture paleolitiche e il possibile ruolo del cambiamento climatico
- Biobanking in campo per la ricerca Covid
- Coronavirus: indicazioni operative al personale Cnr
- Call for proposal - Aquatic Pollutants
- Israele per la lotta al Coronavirus
Atmosfera
- Bassi Strati
- Le correnti a getto e il meteo estremo in Europa
- CNR - Particolato atmosferico e rischi per la salute: conta anche la ‘qualità’
- Sapienza Università di Roma - Gli scienziati osservano il cielo per individuare gli tsunami
- I dati di Juno rivelano la natura dei fulmini di Giove
- Gli "ingorghi stradali" delle correnti a getto in atmosfera
- Tempeste di neve su Marte (ma solo di notte)
- Università statale di Milano: Come si distribuiscono le piogge sul territorio italiano?
- Un ritardo inatteso per il buco nell'ozono
- CNR: Certe nuvole riflettono di più
- Il lungo viaggio aereo delle microplastiche
- L’ultima speranza
- Milioni di morti in più per l'inquinamento atmosferico
- La scomparsa delle nubi in un mondo più caldo
- Università Ca'Foscari/CNR - Iodio nell’atmosfera, rapido aumento negli ultimi 50 anni
- L'erosione delle montagne emette anidride carbonica
- Nelle zone più popolate lo strato di ozono declina ancora
- Il rompicapo delle nuvole
- I fulmini producono nuovi isotopi
- Le morti premature per l'inquinamento senza frontiere
- L'origine dei cianobatteri e dell'ossigeno terrestre
Rinnovabili
- Rimosse 239 dighe inutili in Europa, nessuna in Italia
- Enpa: salvato colombaccio in casa di Fedez ++RPT++
- Lipu: salvato colombaccio in casa di Fedez
- La città senza auto tema di Mobilitars a Reggio Emilia
- Caldo: punte di 35 gradi nel weekend e prima afa di stagione
- Ricoeso, arredi urbani col riciclo dei calcinacci
- Inchini e 'sorrisi',studio svela linguaggio cani che giocano
- Tassonomia: Germania si oppone al nucleare green
- Timmermans, risolvere rifiuti Roma, anche termovalorizzatore
- Due tartarughe caretta caretta liberate a Torre Guaceto
- Parco Stelvio Trentino, prevista riduzione densità dei cervi
- Geotermia: Sorgenia, ricorso Mic su centrale, immotivato
- Legambiente, Corte Ue condanna Italia per qualità aria
- Sui fondali di Golfo Aranci rinasce la foresta di Posidonia
- Clima, a Copenhagen conferenza sugli obiettivi della Cop26
- Acqua: Cpel contro Regione Vda, no a riforma servizio idrico
- Energia: Timmermans, si guadagna senza pagare tasse adeguate
- Aumentano gli investimenti di animali selvatici in Trentino
- Guardian,103 milioni al giorno di investimenti nelle fossili
- Eni: primo gruppo Oil&Gas nell'eco-classifica Carbon Tracker
- Leader Clima Europa, società acqua di Milano Cap è seconda
- Fusione, installato il primo 'spicchio' del reattore di Iter
- Clima: ministri Ambiente a Copenhagen per preparare Cop27
- Brasile: ministro Energia a favore privatizzazione Petrobras
- Accredia: più certificati ambientali e di sicurezza digitale