Agricoltura
- Incontro informativo - Benessere animale: opportunità e indicazioni operative
- SETTIMA TAPPA PER "ARMONIE DEI TERRITORI": IL 19 GENNAIO IL ROADSHOW ARRIVA A MATERA
- Il Leader: transizione e prossima programmazione
- LIFE PASTORALP - Pastures vulnerability and adaptation strategies to climate change impacts in the Alps
- Convegno - Innovazione e sostenibilità ambientale: obiettivi e strumenti della PAC 2023-2027
- Presentazione Annuario dell'agricoltura italiana 2021
- Seminario - Opportunità e criticità per una governance dei territori rurali orientata alla custodia del territorio
- La Carta dei suoli del nuovo SIPA come base per la sovrapposizione di layer grafici sulle buone condizioni agronomiche ed ambientali
- Ciclo di incontri | DIRITTI, SVILUPPO E RURALITÀ: LA FORZA COLLETTIVA DELLE DONNE
- Digitalizzazione del settore forestale in Italia: applicazioni e prospettive
- Conferenza LIFE, Direttiva "Habitat" e Rete Natura 2000. La tutela della natura in Italia attraverso testimonianze di successo.
- Study Visit Filiera del fico dottato DOP
- WEBINAR ISMEA - L'innovazione come motore della competitività e della sostenibilità - Presentazione dei risultati di un'indagine campionaria e uno sguardo al futuro
- Il Leader: transizione e prossima programmazione
- Rural Worlds 2022. Le parole come semi di Rete Rurale Nazionale entrano nella Fase 4: la divulgazione scientifica
- SESTA TAPPA PER "ARMONIE DEI TERRITORI": IL ROADSHOW ARRIVA A PESCARA IL 14 DICEMBRE
- GestInnova Web App per supportare i policy maker nell'individuare gli ambiti di innovazione
- Smart Rural Hub
- Ciclo di Webinar sul Programma LIFE 2021-2027
- Smart Rural Hub
- Le prospettive della Terapia Forestale in Italia
- Quinto appuntamento con "Armonie di Territori": il 17 novembre il roadshow fa tappa a Bari
- La Conferenza delle parti sul clima (COP 27) e le implicazioni per il settore agricolo: dal carbon farming alla decarbonizzazione
- Call for expression of interest to participate in the EU CAP Network Brokerage event "Get involved in Horizon Europe advisory networks"
- Nuova sezione del sito innovarurale.it dedicata all'applicazione del modello PEI-AGRI in Italia
Clima
- A smart multiple spatial and temporal resolution system to support precision agriculture from satellite images: proof of concept on Aglianico vineyard
- #CNREdizioniconsiglia
- La ricercatrice Cnr-Ismn Rosaria Ciriminna tra le 50 "Women at the Forefront of Chemistry"
- Accesso gratuito a pubblicazioni scientifiche
- Cnr-Scitec e Università di Milano al fianco dell'Ospedale Sacco
- Covid-19: l'Ibfm-Cnr di Cefalù fa la sua parte
- La pandemia ci divide, ma la scienza non smette di unirci
- Covid-19: il Cnr realizza attraverso OpenAIRE un unico punto di accesso ai risultati della ricerca
- Indagine 'I centri antiviolenza ai tempi del coronavirus' a cura del Progetto ViVa
- Una potenziale arma contro il Covid-19 da un brevetto 'made in italy'
- Coronavirus in the city of Albano Laziale. Get prepared to come out of the tunnel
- Alisei apre la call per la ricerca di un Cluster Manager
- Coronavirus ad Albano Laziale. Prepararsi all'uscita dal tunnel
- Illness in ConText: parole di filosofia e orientamento nella pandemia
- Aperte le candidature per la Start Cup Lazio - edizione 2020
- L'infrastruttura di ricerca Elixir-It a supporto degli studi sul Covid-19
- L'impronta del riscaldamento globale sulla siccità
- L'Antartide sta collassando?
- Mad for Science 2019, ecco i finalisti
- L’amplificatore del meteo
- Le diverse abitudini di mobilità di due culture paleolitiche e il possibile ruolo del cambiamento climatico
- Biobanking in campo per la ricerca Covid
- Coronavirus: indicazioni operative al personale Cnr
- Call for proposal - Aquatic Pollutants
- Israele per la lotta al Coronavirus
Atmosfera
- Bassi Strati
- Le correnti a getto e il meteo estremo in Europa
- CNR - Particolato atmosferico e rischi per la salute: conta anche la ‘qualità’
- Sapienza Università di Roma - Gli scienziati osservano il cielo per individuare gli tsunami
- I dati di Juno rivelano la natura dei fulmini di Giove
- Gli "ingorghi stradali" delle correnti a getto in atmosfera
- Tempeste di neve su Marte (ma solo di notte)
- Università statale di Milano: Come si distribuiscono le piogge sul territorio italiano?
- Un ritardo inatteso per il buco nell'ozono
- CNR: Certe nuvole riflettono di più
- Il lungo viaggio aereo delle microplastiche
- L’ultima speranza
- Milioni di morti in più per l'inquinamento atmosferico
- La scomparsa delle nubi in un mondo più caldo
- Università Ca'Foscari/CNR - Iodio nell’atmosfera, rapido aumento negli ultimi 50 anni
- L'erosione delle montagne emette anidride carbonica
- Nelle zone più popolate lo strato di ozono declina ancora
- Il rompicapo delle nuvole
- I fulmini producono nuovi isotopi
- Le morti premature per l'inquinamento senza frontiere
- L'origine dei cianobatteri e dell'ossigeno terrestre
Rinnovabili
- 'Ciclabili umane' in città per chiedere sicurezza ciclisti
- Prada: parte l'Asilo della Laguna, Venezia a difesa del mare (2)
- Prada: parte l'Asilo della Laguna, Venezia a difesa del mare
- Brasile: Petrobras aumenta del 7,46% il prezzo della benzina
- Finocchiona Igp,300mila api protette a tutela impollinazione
- Siccità: Anbi, non si placa la crisi nel Piacentino
- Brasile e Ue rilanciano le relazioni su ambiente e Mercosur
- Brasile e Ue rilanciano le relazioni su ambiente e Mercosur
- Amazzonia: Timmermans promette il sostegno Ue agli Yanomami
- Maltempo: ancora disagi in Valmarecchia, saltata corrente
- Benzina: Beyfin aderisce allo sciopero ma self in funzione
- Palio Siena: dimesso da clinica cavallo infortunato 2 luglio
- Electra sbarca in Italia, ricarica e-car in 15-30 minuti
- Timmermans vede ministra Brasile Silva, focus su Fondo Amazzonia
- Timmermans vede ministra Brasile Silva, focus su Fondo Amazzonia
- Rifiuti: Aamps chiude bilancio 2022 con utile 700mila euro
- Nevicate nell'Aretino, alberi su linee elettriche e via luce
- Ue-Mercosur, Timmermans ne ribadisce l'importanza al Brasile
- Ue-Mercosur, Timmermans ne ribadisce l'importanza al Brasile
- Ue: Timmermans, gli occhi del mondo sono puntati sul Brasile
- Ue: Timmermans, gli occhi del mondo sono puntati sul Brasile
- Il riciclo del vetro si impara sui banchi di scuola
- Ue: Timmerman in Brasile per i preparativi della Cop28
- Ue: Timmerman in Brasile per i preparativi della Cop28
- Terna, domanda elettricità 2022 -1%, industria -5,4%