Agricoltura
- Prospettive rurali: Un racconto del mondo agricolo tra innovazione e cultura della sostenibilità
- Calls for proposals 2023
- Risparmio idrico in agricoltura: l'innovazione ci aiuta
- Programmazione
- Diritti, sviluppo e ruralità: la forza collettiva delle donne
- Terzo incontro Start-up Leader, strumenti per un efficace avvio della programmazione Leader 2023-2027
- Rete Rurale partecipa ad Agriworld 2023
- SAVE THE DATE - WEBINAR - aggiornamenti alla norma del sistema di qualità nazionale di produzione integrata 2023
- LE OPPORTUNITÀ DEL SETTORE SUGHERICOLO NELLA PROGRAMMAZIONE 2023-2027
- Le prospettive del biologico nel 2023-2027
- La ReteLeader all'incontro dell'Osservatorio pilota degli Smart Villages Europei
- Politiche, Strategie e strumenti di gestione del sistema forestale
- Seminario "Towards a pact for Biodiversity in the Mediterranean"
- STATO DELLA FILIERA DEL BIOCHAR IN ITALIA: Produzione, quadro normativo e opportunità
- Seminario I valori e le prospettive dell'agricoltura sociale: il progetto raccontato ai giovani.
- RURART GALLERY
- Programmazione
- Programmazione
- Programmazione
- Gli scambi con l'estero del settore agroalimentare italiano: Fattori di competitività e prospettive in un contesto di crisi
- Pubblicato il Rapporto "Il supporto dei PSR 2014-2022 all'aggregazione di filiera"
- RuralCiak: il primo concorso che premia le produzioni video
- INCONTRO INFORMATIVO: LA BASELINE NELLA PAC 2023 -2027:
- Land degradation and Healthy soils: towards a glossary and monitoring system
- Registro nazionale delle iniziative di FOREST THERAPY (BoTFor - Boschi di Terapia Forestale)
Clima
- A smart multiple spatial and temporal resolution system to support precision agriculture from satellite images: proof of concept on Aglianico vineyard
- #CNREdizioniconsiglia
- La ricercatrice Cnr-Ismn Rosaria Ciriminna tra le 50 "Women at the Forefront of Chemistry"
- Accesso gratuito a pubblicazioni scientifiche
- Cnr-Scitec e Università di Milano al fianco dell'Ospedale Sacco
- Covid-19: l'Ibfm-Cnr di Cefalù fa la sua parte
- La pandemia ci divide, ma la scienza non smette di unirci
- Covid-19: il Cnr realizza attraverso OpenAIRE un unico punto di accesso ai risultati della ricerca
- Indagine 'I centri antiviolenza ai tempi del coronavirus' a cura del Progetto ViVa
- Una potenziale arma contro il Covid-19 da un brevetto 'made in italy'
- Coronavirus in the city of Albano Laziale. Get prepared to come out of the tunnel
- Alisei apre la call per la ricerca di un Cluster Manager
- Coronavirus ad Albano Laziale. Prepararsi all'uscita dal tunnel
- Illness in ConText: parole di filosofia e orientamento nella pandemia
- Aperte le candidature per la Start Cup Lazio - edizione 2020
- L'infrastruttura di ricerca Elixir-It a supporto degli studi sul Covid-19
- Le diverse abitudini di mobilità di due culture paleolitiche e il possibile ruolo del cambiamento climatico
- L'impronta del riscaldamento globale sulla siccità
- L'Antartide sta collassando?
- Mad for Science 2019, ecco i finalisti
- L’amplificatore del meteo
- Biobanking in campo per la ricerca Covid
- Coronavirus: indicazioni operative al personale Cnr
- Call for proposal - Aquatic Pollutants
- Israele per la lotta al Coronavirus
Atmosfera
- Bassi Strati
- Le correnti a getto e il meteo estremo in Europa
- CNR - Particolato atmosferico e rischi per la salute: conta anche la ‘qualità’
- Sapienza Università di Roma - Gli scienziati osservano il cielo per individuare gli tsunami
- I dati di Juno rivelano la natura dei fulmini di Giove
- Gli "ingorghi stradali" delle correnti a getto in atmosfera
- Tempeste di neve su Marte (ma solo di notte)
- Università statale di Milano: Come si distribuiscono le piogge sul territorio italiano?
- Un ritardo inatteso per il buco nell'ozono
- CNR: Certe nuvole riflettono di più
- Il lungo viaggio aereo delle microplastiche
- L’ultima speranza
- Milioni di morti in più per l'inquinamento atmosferico
- La scomparsa delle nubi in un mondo più caldo
- Università Ca'Foscari/CNR - Iodio nell’atmosfera, rapido aumento negli ultimi 50 anni
- L'erosione delle montagne emette anidride carbonica
- Nelle zone più popolate lo strato di ozono declina ancora
- Il rompicapo delle nuvole
- I fulmini producono nuovi isotopi
- Le morti premature per l'inquinamento senza frontiere
- L'origine dei cianobatteri e dell'ossigeno terrestre
Rinnovabili
- Intesa, con il Museo Risparmio si discute della crisi climatica
- Gruppo Tal aumenta portata di greggio per indipendenza Cechia
- Amazzonia: Marina Silva, da ingrati distruggere dono di Dio
- Oltre mille stenelle avvistate nel Santuario Pelagos
- Oltre mille stenelle avvistate nel Santuario Pelagos
- Maltempo: Legambiente, dal 2010 1.674 eventi estremi
- Gualtieri, dal Pd pieno supporto sul termovalorizzatore
- Gualtieri, dal Pd pieno supporto sul termovalorizzatore
- Gualtieri, dal Pd pieno supporto sul termovalorizzatore
- ==Energia: Scaroni, 'gas da Putin con l'ok di Nato e Governo'
- Rifiuti: Scapigliato aumenta captazione biogas, più energia
- Rifiuti: Scapigliato aumenta captazione biogas, più energia
- ++ Enel, sarà in Oklahoma il mega impianto solare negli Usa ++
- Lula, sì all'estrazione di petrolio al largo dell'Amazzonia
- Lula, sì all'estrazione di petrolio al largo dell'Amazzonia
- Pichetto, a breve la Strategia italiana per la biodiversità
- Italia lenta sulle rinnovabili, potenziali +400.000 occupati
- Urso, ok al regolamento Ecodesign, è la strada giusta
- Legambiente, serve strategia nazionale per la biodiversità
- ++ Onu,'in 50 anni 12mila disastri meteo e 2 milioni di morti' +
- Demolito 'mausoleo' abusivo, tre aggrediti in cimitero Roma
- Lula, 'il Brasile guiderà il processo che salverà il pianeta'
- Lula, 'il Brasile guiderà il processo che salverà il pianeta'
- Clima, dal 2023 al 2027 i 5 anni più caldi mai registrati
- Symbola, 10 eccellenze italiane dal riciclo alle rinnovabili